(The Garden, maggio 2006)
Traduzione di Mariangela Barbiero
Non lasciare le tue piante in balia di limacce e altri parassiti del giardino.
Utilizza efficaci controlli naturali che terranno il problema sotto controllo
mentre le tue piante si rinforzano.

La primavera è foriera di ogni sorta di delizie e di dilemmi per i giardinieri appassionati. È il momento giusto per seminare, portare all'aperto le piante in serra e prendersi cura dei nuovi arrivi, arbusti e/o perenni. Ma in giardino non è solo il giardiniere ad andare in visibilio non appena il clima inizia a farsi più caldo, ogni parassita del verde ne approfitta per avventurarsi fuori e moltiplicarsi, esponendo le piante a una vasta gamma di potenziali problemi.
Piani di battaglia
I giardinier
i possono premunirsi nella battaglia contro i parassiti usando validi elementi naturali. Ci sono in commercio nematodi, come
Heterorhabditis bacteriophora, utilizzati per la lotta biologica alle larve di oziorrinco, ma utile anche contro altri coleotteri e insetti: strumento sicuro ed efficace.
Anche la lotta contro lumache e limacce può essere fatta con un prodotto specifico, a base di fosfato ferrico (nome commerciale FERRAMOL).
Ma esiste anche un nematode contro questi gasteropodi (nome commerciale NEMASLUG).
Entrambi questi prodotti si possono usare immediatamente su aiole appena piantate e su nuove perenni, e al contrario di altri pesticidi a base di metaldeide, sono innocui per tutti gli altri esseri viventi, dai lombrichi ai gatti. I nematodi proseguono la loro opera anche col tempo umido, proprio quando le piante hanno più bisogno di essere protette.
Bisogna tenere a mente che non si devono eliminare lumache e limacce in quantità esagerate, perché gli esperti dell'RHS hanno constatato che dopo un'eliminazione massiccia si riproducono due volte tanto.
Prati perfetti
Prati irregolari e infestati dai parassiti saranno un ricordo del passato con i prodotti Nemasys. Maggiolini europei e larve di tipule possono essere tenuti efficacemente sotto controllo con l'uso dei nematodi
Heterorhabditis megidis.
Per un risultato ottimale applicateli sui prati umidi nel mese di agosto e a inizio settembre, quando sono attivi i giovani maggiolini, e continuate da fine agosto a fine ottobre per combattere le larve di tipula.
Essendo i nematodi esseri viventi, non si devono usare contemporaneamente altri pesticidi: controindicazione che non vale, ovviamente, per il fosfato ferrico.