La
potatura "lunga": pur essendo una soluzione
migliore della capitozzatura o della sbramatura, produrrà
comunque un'emissione di rami avventizi dal punto
di taglio, determinata dalla mancanza di rametti secondari
che avrebbero assunto la funzione di cima.
|
|
La
"coda di cane" è il termine comune
per definire un taglio di ritorno effettuato lasciando,
come ramo principale, un rametto di dimensioni troppo
inferiori a quello sul quale è inserito. In
questo modo il rametto non riuscirà ad assumere
la nuova funzione di cima e quindi sul taglio di potatura
nasceranno i nuovi rami avventizi, con grave danno
per la pianta.
|