|
|
|
|
VILLANDRY
SI RINNOVA
DEDICATI AL SOLE E ALLE NUVOLE
di Maria Brambilla (Gardenia, agosto 2008)
|
Ai
celebri giardini storici del
castello, nella valle
della
Loira,
si sono aggiunti nuovi
coloratissimi
spazi
|
Dopo
essere rimasto sulla carta per quasi un secolo, un nuovo
giardino si è aggiunto alle meraviglie che circondano
il castello di Villadry, in Francia. Inaugurato a giugno, è dedicato
al sole, ed è stato realizzato a quattro mani da
Louis Benech, uno dei più celebrati garden
designer del momento, e da Alix de Saint Venant, paesaggista,
botanica e proprietaria del vicino castello di Valmer.
nel "giardino
delle nuvole"
solo fiori blu e bianchi |
|
E'
installato sul
terrazzamento più alto, quello più vicino
al cielo, esattamente dove l'aveva immaginato Joachim
Carvalho quando, nei primi anni del secolo scorso,
aveva deciso di cancellare il parco all'inglese che
circondava la sua nuova e prestigiosa dimora “un castello
rinascimentale affacciato sulla valle della Loira” per
sostituirlo con uno spazio verde più in sintonia
con l'architettura dell'edificio. In mancanza di documenti
che indicassero la sistemazione originale dei giardini, Carvallo decise
di ispirarsi alle minuziose incisioni contenute in
un trattato pubblicato nella seconda metà del Cinquecento
dove erano illustrate le più belle residenze dell'epoca. |
|
|
|
|
E
così, su una serie di terrazzamenti tornati
alla luce nel corso dei lavori di restauro, sono comparsi
quei capolavori verdi che hanno reso celebre Villandry:
un sontuoso orto ornamentale diviso con rigore geometrico
in aiole popolate da verdure giudiziosamente allineate,
fiori e fontane, e poi i cosiddetti "giardini
dell'amore", sistemati a un livello leggermente
superiore, concepiti come saloni di rappresentanza
a cielo aperto e decorati con massicce siepi di bosso
potate piatte e tassi scolpiti a candelabro. |
|
Il "giardino
dell'amore", un ricamo di siepi di bosso e tassi
a candelabro. |
|
I
tre nuovi giardini nati accanto al bacino d'acqua. |
Achillea
sibirica 'Terracotta' |
Potentilla
fruticosa
'Primrose Beauty' |
Gaillardia
aristata 'Fanfare' |
Per
la terrazza più alta, invece, era stato previsto
un "jardin du soleil” da impiantare accanto
a un bacino d'acqua disegnato come uno specchio del
XVII secolo: un progetto che però è stato
accantonato e dimenticato fino a quando Henri Carvalho,
pronipote di Joachim,
dopo averlo scoperto negli archivi del castello ha
deciso di realizzarlo affidandosi
al sapere di Louis Benech e Alix
de Saint Venant.
I quali, interpretando
i disegni originali nel loro spirito più che
alla lettera, hanno
circondato lo spazio con una cornice di carpini e lo
hanno diviso in tre parti, riservandone una
ai giochi dei bambini di casa (un'area che Joachim non
aveva ritenuto necessaria ma i suoi discendenti sì),
e le altre due rispettivamente a un "giardino
del sole" e a un "giardino delle nuvole". |
Nepeta
x fassenii 'Walker's
Low' nel "giardino
delle
nuvole".
|
|
La
fontana in pietra bianca al centro del giardino dedicato
al sole |
Nel
primo un tracciato a stella con al centro una fontana
di pietra bianca è stato circondato con un esercito
di bulbose, erbacee perenni e graminacee ornamentali
piantate in rigoglioso disordine e declinate, in omaggio
al sole, in un'infinita gamma di gialli, rossi e arancioni : Hemerocallis e Carex, Panicum e crocosmie, Coreopsis e rudbeckie.
Nel secondo, invece, attraversato da sentieri erbosi
che si snodano e si incrociano come correnti d'aria,
la luce mutevole del cielo della Tourenne viene riproposta
dalla delicata sinfonia di azzurri, blu, grigi e bianchi
di iris e Miscanthus, aconiti e agapanti, nepete e
salvie.
|
Salvia
nemorosa'Lubecca' |
Coreopsis
verticillata 'Zagreb' |
Delphinium 'Cliveden Beauty' |
DOVE
SI TROVA |
Castello
e giardini di Villandry: 37510 Villandry
(dipartimento di Indre-et-Loire), Francia,
tel. 0033 2 47500209, www.chateauvillandry.com
|
|
|
|
|
|
|